Bigio Fiorello, pseudonimo di Ruggero Fiorello (Siracusa, 30 giugno 1938 – Roma, 28 settembre 2023), è stato un attore, comico e cabarettista italiano.
Carriera:
Inizi: Fiorello inizia la sua carriera nel mondo dello spettacolo come intrattenitore nei villaggi turistici.
Il Bagaglino: La sua popolarità cresce grazie alla partecipazione agli spettacoli del Bagaglino, una compagnia di rivista e cabaret romana. È qui che assume lo pseudonimo "Bigio".
Cinema: Partecipa a numerosi film comici, spesso in ruoli secondari ma memorabili. Tra i titoli più noti si possono citare "Nerone" (1976) e film di genere come quelli con Bombolo e Tomas Milian (specialmente quelli del filone poliziottesco).
Televisione: Oltre al Bagaglino, appare in diverse trasmissioni televisive, confermando la sua vena comica e la sua capacità di improvvisazione.
Stile:
Bigio Fiorello era noto per la sua comicità immediata e popolare, spesso basata su gag fisiche e battute a sfondo goliardico. Il suo personaggio era quello del "romano de Roma", un po' ingenuo ma sempre pronto alla battuta.
Morte:
È scomparso a Roma il 28 settembre 2023 all'età di 85 anni.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page